Mercoledì 14 maggio 2025, alle 20.45 presso il Centro Pastorale Diocesano (Viale Solferino 25, Parma) ci troveremo per un incontro dedicato ai prossimi referendum.
L’8 e 9 giugno 2025 si voterà, infatti, per cinque referendum abrogativi: 4 su questioni riguardanti il lavoro (disciplina dei licenziamenti illegittimi, indennità di licenziamento per le piccole imprese, limiti di applicazione dei contratti di lavoro a termine, responsabilità delle imprese appaltatrici e subappaltatrici in caso di infortuni) e uno sulla cittadinanza (dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza per la richiesta di concessione).
Al di là dei quesiti specifici, cittadinanza e lavoro sono temi
centrali nel dibattito pubblico, così come sono oggetto di discussione anche le forme e gli strumenti per l’esercizio della democrazia, di cui il referendum fa parte. Per questo, e poiché i media nazionali, finora, vi hanno dedicato poco spazio, ci sembrava utile e doveroso prenderci un po’ di tempo per approfondire la questione.
Ad aiutarci saranno la prof.ssa Veronica Valenti, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico, per il quesito sulla cittadinanza; e il prof. Fabio Landini, docente di Economia Applicata all’Università di Parma per i quesiti sul lavoro.
Lo scopo dell’incontro non è, ovviamente, fornire indicazioni di voto, ma strumenti per capire meglio e decidere in autonomia.